Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Traduzione e legalizzazione dei documenti

TRADUZIONI

Questo Consolato Generale NON effettua traduzioni.

Per traduzioni dall’inglese all’italiano è possibile rivolgersi a traduttori certificati ATIO la cui firma è depositata presso questo Consolato Generale. Un elenco è disponibile qui (il link si aprirà in una nuova scheda).

Nel caso in cui la traduzione di un atto in lingua straniera debba essere fatta valere in Italia, sarà necessario inviare la traduzione a questo Consolato Generale, per la legalizzazione della firma del traduttore.
Maggiori informazioni in merito sono disponibili nelle pagine relative ai vari servizi consolari per i quali è richiesta la traduzione integrale di atti (ad esempio Stato Civile, Servizi Notarili, Cittadinanza).

LEGALIZZAZIONI 

Il Consolato Generale provvede alla legalizzazione delle firme che funzionari pubblici o professionisti abilitati all’esercizio di particolari attività professionali di rilievo pubblico (avvocati, notary public, medici, ecc.) appongono su documenti canadesi che debbano essere trasmessi in Italia, a condizione che tali firme siano già depositate presso questo Ufficio.

Nel caso in cui la firma apposta su un documento canadese non sia stata qui depositata, prima di sottoporre tale documento a questo Consolato Generale è necessario rivolgersi al Global Affairs Canada per l’autentica.
Alcuni esempi di documenti che possono essere legalizzati dal suddetto ufficio:

  • Certificati di nascita, matrimonio, morte
  • Copie autenticate da un notaio di Certificati accademici/scolastici, titoli di studio, certificati penali
  • Certificate of non-impediment (nulla osta al matrimonio)
  • Traduzione di documenti legali, certificati medici a condizione che siano siglati, vidimati, certificati da un avvocato, notaio o “Commissioner of Oaths”
  • Tutti i documenti rilasciati da un’autorità federale o provinciale, a condizione che gli stessi siano firmati dal funzionario del rispettivo ufficio di appartenenza e ne riportino il titolo.

Per il servizio di legalizzazione di atti notarili (procure), consultare la sezione del sito web dedicata a tale argomento, cliccando qui (il link si aprirà in una nuova scheda).

In generale, il servizio di legalizzazione documenti si richiede per posta ordinaria, da inviare a:

Consolato Generale d’Italia
136 Beverley Street
Toronto, M5T 1Y5, ON

Per l’importo esatto dovuto per il servizio, si raccomanda di contattare preventivamente l’indirizzo toronto.notarile@esteri.it .