Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Informazioni Utili

Tariffe consolari 

Lista traduttori certificati ATIO

Lista avvocati/notary public con firma depositata

Lista Patronati

Medico di Fiducia 

Elenco medici operanti nella circoscrizione

Rimborso spese mediche sostenute in Canada 

Traduzione di documenti in italiano

Legalizzazione di documenti canadesi:
Il Consolato Generale provvede alla legalizzazione delle firme che funzionari pubblici o professionisti abilitati all’esercizio di particolari attività professionali di rilievo pubblico (avvocati, notary public, medici, ecc.) appongono su documenti canadesi che debbano essere trasmessi in Italia, a condizione che tali firme siano già depositate presso questo Ufficio.

Nel caso in cui la firma apposta su un documento canadese non sia stata qui depositata, prima di sottoporre tale documento a questo Consolato Generale è necessario rivolgersi al Global Affairs Canada per l’autentica.
Alcuni esempi di documenti che possono essere legalizzati dal suddetto ufficio:

  • Certificati di nascita, matrimonio, morte
  • Copie autenticate da un notaio di Certificati accademici/scolastici, titoli di studio, certificati penali
  • Certificate of non-impediment (nulla osta al matrimonio)
  • Traduzione di documenti legali, certificati medici a condizione che siano siglati, vidimati, certificati da un avvocato, notaio o “Commissioner of Oaths”
  • Tutti i documenti rilasciati da un’autorità federale o provinciale, a condizione che gli stessi siano firmati dal funzionario del rispettivo ufficio di appartenenza e ne riportino il titolo.

Ontario Photo Card:
La nuova Ontario Photo Card permetterà a persone di età superiore a 16 anni senza patente o passaporto di accedere a servizi in cui verrà richiesto di presentare un documento di riconoscimento.

Per ulteriori informazioni sul rilascio, il costo e la scadenza, cliccare qui.

Guida alla Dichiarazione dei redditi per residenti all’estero
Per informazioni aggiornate, si raccomanda di consultare il sito web dell’Agenzia delle Entrate

Convenzione Italia – Canda per evitare la doppia imposizione in materia di imposte sul reddito

COMITES (Comitato degli Italiani all’Estero)

Multe in Italia per conducenti stranieri o italiani residenti in Canada

Modulistica per “Access to information and privacy” canadese  (il link rimanda alla pagina web delle competenti autorità canadesi)