RICONOSCIMENTO DI SENTENZE DI DIVORZIO STRANIERE
La legge di diritto internazionale privato n. 218/1995 prevede, quale regola generale, l’automatica efficacia in Italia di sentenze straniere di divorzio che rispettino alcuni requisiti basilari di compatibilità con l’ordinamento italiano.
I provvedimenti stranieri devono essere trascritti presso il Comune italiano competente.
Le sentenze straniere, munite di legalizzazione e traduzione in italiano, possono essere presentate per la trascrizione in Italia:
- al Comune italiano, direttamente dall’interessato;
- oppure al Consolato italiano nella cui circoscrizione è stata emessa la sentenza.
RICONOSCIMENTO E TRASCRIZIONE IN ITALIA DELLE SENTENZE CANADESI DI DIVORZIO
Il Consolato Generale d’Italia a Toronto è competente per le richieste di trascrizione in Italia delle sentenze di divorzio emesse dalle autorità canadesi rientranti in questa circoscrizione consolare.
La documentazione indicata di seguito va presentata via posta al Consolato Generale, all’indirizzo:
Consulate General of Italy in Toronto
136 Beverley Street
Toronto, ON, M5T 1Y5
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Considerato che, di norma, le sentenze canadesi di divorzio non contengono tutti i requisiti richiesti dalla normativa italiana, vanno presentati i seguenti documenti canadesi, di cui quelli ai punti 1 e 2 devono essere in originale o copia conforme all’originale (certified o true copy) rilasciata dal Tribunale competente:
1) Sentenza di divorzio (“Decree Nisi” oppure “Divorce Judgment” o “Divorce Order”);
2) Certificato di divorzio (“Decree Absolute” oppure “Certificate of Divorce”);
N.B.: I suddetti documenti dovranno essere presentati a questo Consolato Generale dopo essere stati legalizzati dal Ministry of Foreign Affairs and International Trade of Canada, ed essere muniti di traduzione in italiano effettuata da uno dei traduttori di riferimento del Consolato, cliccare qui per l’elenco;
3) Richiesta di divorzio (Application for divorce or Petition of Divorce);
4) Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà e richiesta di trascrizione (con allegato documento di riconoscimento valido con firma);
5) E’ richiesto il pagamento della percezione consolare per la legalizzazione dei documenti presentati e per la legalizzazione della traduzione (Legalizzazione Atti, artt. 7 e 69 della tariffa consolare). Il pagamento deve avvenire con “Money order” a favore del CONSOLATO GENERALE D’ITALIA TORONTO (in caso di dubbi, inviare email a toronto.anagrafe@esteri.it per verificare l’ammontare dovuto).
Tutta la documentazione originale sarà trattenuta da questo Consolato.
Le pratiche incomplete non verranno lavorate.
Se si desidera la restituzione della documentazione in caso di pratica incompleta, è necessario includere nella richiesta di trascrizione anche una busta pre-affrancata e pre-indirizzata.