Con le ordinanze del Ministro della Salute italiano del 14 maggio 2021 relative agli spostamenti da e per l’estero (GU Serie Generale n.114 del 14-05-2021) e ai voli “Covid-tested” (GU Serie Generale n.115 del 15-05-2021), in vigore a partire da domenica 16 maggio, si segnalano i seguenti aggiornamenti in relazione agli ingressi in Italia dal Canada:
- il Canada passa dal c.d. Gruppo E al c.d. Gruppo D, che include i Paesi da cui non è necessario specificare le motivazioni per l’ingresso in Italia;
- Se l’ingresso in Italia dal Canada avviene a bordo dei voli “Covid-tested”, è prevista l’esenzione dall’obbligo di rispettare la sorveglianza sanitaria e l’isolamento fiduciario;
- Le persone in partenza dal Canada sui voli “Covid-tested” sono tenute a consegnare al vettore all’atto dell’imbarco e a chiunque sia deputato a effettuare i controlli la certificazione attestante il risultato negativo di un test molecolare (RT PCR) o antigenico, effettuato per mezzo di tampone non oltre le 48 ore precedenti all’imbarco; al momento dell’arrivo in Italia, i passeggeri sono altresì sottoposti, direttamente in aeroporto, a test molecolare (RT PCR) o antigenico effettuato per mezzo di tampone all’arrivo.
A partire da inizio luglio, Air Canada introdurrà voli diretti per l’aeroporto di Roma Fiumicino dagli aeroporti internazionali Pierre Elliott Trudeau di Montreal e Toronto Pearson. Maggiori informazioni sono disponibili qui.
Attenzione, se l’ingresso in Italia dal Canada avviene a bordo di voli NON “Covid-tested”, restano in vigore le norme sull’osservanza della quarantena.
Per maggiori informazioni consultare il seguente link: Focus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia.