Il Canada, e quindi anche l’Ontario al suo interno, è un Paese con un’altissima percentuale di immigrati italiani.
Nell’area della grande Toronto (GTA) è stimata la presenza di circa 1 milione di canadesi di origine italiana.
L’italiano è una delle cosiddette “International Languages” e viene insegnata sia in corsi extracurricolari sia curricolari. Esistono infatti programmi di italiano Extended Day, cioè in cui l’italiano è materia curricolare e programmi del sabato mattina.
In particolare i programmi extended sono presenti in scuole elementari del Toronto Catholic District School Board (TCDSB) e scuole elementari del York Catholic District School Board (YCDSB).
A livello di scuola secondaria, l’italiano è offerto per legge tra le materie facoltative nel programma di International Languages. Tuttavia, è necessario avere un numero legale di richieste per attivare il corso e poche sono le scuole che riescono a raggiungere queste iscrizioni.
Inoltre, visto che il calendario scolastico è articolato in due semestri, di solito l’offerta e la richiesta sono confermate solo dai numeri dei richiedenti per ciascun semestre.
Può capitare che il corso duri un solo periodo, anche perché è spesso scelto a sostegno di altre discipline (Arte, Musica).
Le famiglie provenienti dall’Italia che dovessero inserire i propri figli nelle scuole locali devono contattare gli School Board che operano nella zona scelta di residenza, al fine di essere informati sulle scuole localmente disponibili.
Presso il Consolato Generale di Toronto è attivo un Ufficio Scolastico che opera per la promozione della lingua italiana presso le scuole canadesi e si adopera con assistenza specifica a chi ne facesse richiesta.
La mail di riferimento è: toronto.scuola@esteri.it
Nella circoscrizione del Consolato Generale sono attivi anche alcuni Enti Gestori/Promotori che, anche con appositi contributi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si adoperano per la realizzazione di progetti relativi alla diffusione della lingua e della cultura italiane.
Per l’Albo degli Enti Gestori/Promotori, consultare la pagina relativa di questo sito web.
Di seguito si riportano gli indirizzi di alcuni siti, istituzionali e non, dedicati all’orientamento, alla formazione e alle condizioni di vita in Canada:
– elenco completo e ufficiale delle università e dei college canadesi suddivisi per province
– US News Education
– Canadian Universities
– Associazione Italiana degli Agenti e dei Consulenti Linguistici per lo studio all’estero – IALCA
– portale dedicato allo studio delle lingue inglese e francese nel Paese. Tra le altre, sono indicate anche le scuole e i programmi di lingua per stranieri, accreditati dal governo. Si segnala il programma vacanza-lavoro “Esperienza internazionale Canada”, nato nel 2007 da un accordo bilaterale tra i governi canadese e italiano, che offre a 1.000 giovani italiani tra i 18 e i 35 anni l’opportunità di trascorrere sei mesi in Canada.
– Guida al sistema di istruzione superiore canadese