Se siete arrivati a questa pagina direttamente da un motore di ricerca, vi preghiamo di consultare prima la pagina principale: Cittadinanza italiana per discendenza
CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA DI RICONOSCIMENTO PRESSO IL CONSOLATO GENERALE DI TORONTO
a) I discendenti di cittadini italiani, che siano nati in Canada e siano residenti in questa circoscrizione (per verificare la circoscrizione, clicca qui);
b) I discendenti di cittadini italiani, nati in altro paese straniero, se con regolare permesso canadese di residenza permanente (PR Card) in questa circoscrizione (per verificare la circoscrizione, clicca qui).
REQUISITI GENERALI SE SI RIENTRA NEI CASI PREVISTI DALL’ART. 3-BIS DELLA L. 91/1992
- Coloro che sono nati PRIMA del 1 gennaio 1948 possono essere riconosciuti cittadini italiani ESCLUSIVAMENTEPER LINEA PATERNA, se il padre cittadino italiano al momento della loro nascita ha mantenuto la cittadinanza durante la minore età dei richiedenti.
- Coloro che sono nati DOPO il 1 gennaio 1948possono essere riconosciuti cittadini italiani PER LINEA MATERNA O PATERNA, se madre o padre cittadini italiani al momento della loro nascita hanno mantenuto la cittadinanza italiana durante la minore età dei richiedenti.
- Il richiedente, in ogni caso, deve provare il MANTENIMENTO della cittadinanza SENZA INTERRUZIONE a partire da un avo cittadino italiano. Se l’avo, o uno dei discendenti, ha PERSO la cittadinanza italiana (o vi ha rinunciato) prima della nascita della generazione successiva, o comunque durante la minore età del discendente successivo, ad esempio perché (l’avo) si è naturalizzato canadese, la trasmissione della cittadinanza è INTERROTTA.