Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Apostille – Esaurimento della maggior parte dei servizi di legalizzazione consolare entro il 31 dicembre 2024

Apostille11.01.2024

Il Consolato Generale d’Italia a Toronto informa l’utenza che, a seguito dell’entrata in vigore, in Canada, della Convenzione dell’Aja sull’Apostille (ormai lo scorso 11 gennaio 2024), il Consolato cesserà di legalizzare atti canadesi entro il 31 dicembre 2024.

Dal 1 gennaio 2025, dovranno essere APOSTILLATI:

– Tutti gli atti di stato civile canadesi (nascite, morti, matrimoni)*

– Tutti i certificati e le ordinanze canadesi (di divorzio, di cambio di nome e/o cognome, di adozione e altri)*

– Tutti i titoli di studio o certificati professionali rilasciati da Scuole/Università/College della nostra circoscrizione consolare (pagelle, diplomi di scuola superiore, diplomi di laurea, master e dottorato, certificati professionali di altro tipo e simili) *

–  Tutti gli atti notarili da far valere in Italia (procure generali e speciali e altri atti notarili) redatti da notai pubblici o avvocati*

– Certificati penali **

– Search of Records letters **

(*) Apostille da richiedere a Ministry of Public and Business Service Delivery of Ontario se l’atto è stato emesso o “notarizzato” in Ontario. Altrimenti, da richiedere a Global Affairs Canada.

(**) Apostille da richiedere sempre a Global Affairs Canada.


ATTENZIONE: il Consolato continuerà a legalizzare solo le traduzioni di traduttori certificati ATIO con firma depositata.

Con riferimento agli atti notarili, si precisa che una procura redatta in inglese e apostillata non deve necessariamente essere tradotta in italiano in Canada. La traduzione può essere effettuata anche in Italia.


DOPO IL 13 DICEMBRE, SI RACCOMANDA DI NON SPEDIRE AL CONSOLATO RICHIESTE DI LEGALIZZAZIONE DI QUALSIASI TIPO DI ATTO emesso da Autorità CANADESI, per consentire al Consolato di lavorare le richieste di legalizzazione pendenti entro il 31 dicembre 2024.


Richieste di legalizzazione pervenute oltre il 13 dicembre saranno restituite all’utente che dovrà richiedere l’Apostille alle autorità canadesi.

Si ricorda che l’Apostille è un certificato che va richiesto alle Autorità Canadesi e NON al Consolato.

L’Apostille NON necessita di traduzione. Un documento dotato di Apostille non deve essere ulteriormente legalizzato.

Per informazioni su come richiedere l’Apostille, è necessario rivolgersi alle autorità canadesi competenti.

Una volta apostillati, i documenti originali non saranno più soggetti ad ulteriori legalizzazioni da parte di questo Ufficio.

Maggiori informazioni saranno pubblicate prossimamente sul sito web del Consolato Generale, nelle sezioni relative a ciascun servizio consolare.