Il Consolato Generale Informa: Interventi di Ristrutturazione sugli Edifici Consolari
Con la creazione di un primo cantiere, sono cominciati indispensabili primi lavori di consolidamento e ristrutturazione che interessano alcune aree degli edifici consolari che compongono la Sede del Consolato Generale d’Italia a Toronto, in Beverley Street, in buona parte risalenti al 1872 e soggetti a vincolo storico. Detti lavori sono previsti concludersi entro la fine […]
Leggi di piùServizio 70Plus – Calendario prenotazioni novembre 2023- gennaio 2024
IL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA INFORMA SERVIZIO PRENOTAZIONE TELEFONICA APPUNTAMENTI PER PASSAPORTI “70 PLUS” CALENDARIO NOVEMBRE 2023 – GENNAIO 2024 A chi è destinato il servizio? Ai cittadini italiani a partire dai 70 anni di età, regolarmente iscritti in AIRE presso il Consolato Generale d’Italia a Toronto che debbano ottenere un nuovo passaporto italiano. Quale numero contattare […]
Leggi di piùVentinovesima Edizione del Premio Letterario Campiello Giovani
Prende avvio la 29esima edizione del Premio Campiello Giovani, un concorso letterario rivolto ai giovani di eta’ compresa fra i 15 e i 21 anni per la scrittura di un racconto a tema libero in lingua italiana. Il concorso, riservato ai giovani di eta’ compresa fra i 15 e i 21 anni (che al momento […]
Leggi di piùTake Your Seat. Fotografie d’Italia all’Aeroporto Internazionale L.B. Pearson di Toronto
La sede ENIT di Toronto, in collaborazione con i fotografi professionisti Randy e Spencer VanDerStarren, ha facilitato e sponsorizzato una mostra fotografica che presenterà alcuni dei luoghi più suggestivi d’Italia a milioni di viaggiatori all’aeroporto internazionale Pearson di Toronto dal 1° ottobre al 31 dicembre 2023. Installazione digitale al Terminal 1: una serie di 18 […]
Leggi di piùVisita alla “Fellini Forever Collection”
Il Console Generale Luca Zelioli, il 5 ottobre scorso, ha visitato la “Fellini Forever Collection” a North York, su invito di Domenico Sciullo. In quell’occasione, ha potuto ammirare una raccolta di oggetti, mobili, disegni, cimeli dai set cinematografici, appartenuti al grande Maestro del cinema italiano Federico Fellini. Nelle foto di seguito è possibile ammirare una […]
Leggi di piùVisita del Console Generale e dell’Addetta Scientifica all’Università di Toronto
Il Console Generale Zelioli, insieme all’Addetta scientifica dell’Ambasciata d’Italia a Ottawa, prof.ssa Costanza Conti, il 16 ottobre ha visitato l’Università di Toronto. Con il Prof. Paolo Granata è stato possibile avere un proficuo ed interessante scambio su “media ed etica”, toccando anche il tema dei dilemmi posti dall’intelligenza artificiale. La Prof.sa Carol Chin, Preside del […]
Leggi di piùIl Perugino: Mostra per pannelli
Da oggi e fino alla fine del mese di novembre, la Mostra per pannelli sul grande pittore rinascimentale Pietro Vannucci, detto il Perugino, del quale ricorre nel 2023 il cinquecentenario dalla scomparsa, può essere ammirata dal numeroso pubblico che giornalmente accede per pratiche consolari alle sale di attesa del Consolato. Unire servizi e cultura: un’altra […]
Leggi di piùRegistro delle condoglianze
A seguito del decesso del Presidente Emerito della Repubblica e Senatore a vita Giorgio Napolitano, è aperto sino al giorno delle Esequie di Stato, il 26 settembre, un registro delle condoglianze presso questo Consolato Generale. I messaggi possono essere inviati a questo indirizzo di posta elettronica: toronto.consolato@esteri.it Il 26 settembre è stato dichiarato giorno di […]
Leggi di piùEfforts Started to Improve the Citizenship by Descent Service
The Consulate General of Italy in Toronto is engaging in a vast effort to improve the “Italian citizenship by descent” application procedure, with the aim of freeing slots and make a new, more efficient calendar available as soon as possible. Against this background, applicants for citizenship by descent who have already booked an appointment through […]
Leggi di piùTechChill Milano – Evento internazionale dedicato all’ecosistema e all’imprenditorialità delle startup
Dal 25 al 27 settembre 2023, si terrà a Milano, presso l’Università Bocconi, la seconda edizione di TechChill Milano, evento internazionale dedicato all’ecosistema e all’imprenditorialità delle startup. Grazie alla partnership strategica con MIND e B4i Bocconi for innovation, nel 2022 la prima edizione di TechChill Milano si è conclusa con oltre 1.000 presenze (più di 25 i panel […]
Leggi di più