RICHIESTE RILASCIO PASSAPORTO:
A partire dal 1 novembre 2021 e’ disponibile il nuovo sistema di prenotazioni online Prenot@Mi all’indirizzo: https://prenotami.esteri.it.
Da tale data gli appuntamenti per rilascio passaporti potranno essere richiesti mediante il nuovo portale. Per richieste urgenti, contattare la seguente casella di posta elettronica: toronto.passaporti@esteri.it
L'utente, cui sarà stato concesso l'appuntamento, potrà accedere al Consolato solo se dotato di mascherina. L’accesso al Consolato sarà consentito solo al richiedente il servizio di comprovata urgenza, fatti salvi i casi di minori accompagnati da un genitore oppure di persone che per documentati motivi necessitano di un accompagnatore.
Si ricorda che per il rilascio del passaporto è necessario essere iscritti all’AIRE con indirizzo di residenza aggiornato in questa circoscrizione consolare (costituita da: Ontario, Manitoba e Territori del Nord Ovest) e avere la propria posizione di stato civile regolarizzata (matrimonio, nascita figli minori, eccetera).
Con l’obiettivo di mitigare il rischio dell’utenza e del personale questo Consolato Generale ricevera’ le richieste di legalizzazione di firme su atti notarili, legalizzazioni di atti di stato civile e richieste di trascrizione di atti di stato civile per posta secondo le modalita’ di seguito riportate.
Canada Post offre un servizio sicuro e affidabile. Si consiglia l’invio con busta “Xpress post” con codice di spedizione (tracking number).
LEGALIZZAZIONE FIRME SU ATTI NOTARILI:
Le richieste di legalizzazione di firme di avvocati e notai (la cui firma e’ depositata presso questo Consolato Generale vedi lista avvocati e notai) su procure dovranno includere:
- Lettera di richiesta con i contatti del mittente;
- Originale del documento da legalizzare;
- “Money order” a favore del CONSOLATO GENERALE D’ITALIA TORONTO, per il pagamento della percezione consolare per ciascun documento da legalizzare (inviare un email ad ancip.toronto@esteri.it per verificarne il costo);
- Busta “Xpress post” precompilata nella sezione destinatario per la restituzione dei documenti legalizzati
RICHIESTE DI TRASCRIZIONE DI ATTI DI STATO CIVILE:
Le richieste di trascrizione di atti di stato civile dovranno includere:
- Richiesta di trascrizione debitamente compilata (vedasi sezione Modulistica) ;
- Copia del passaporto del richiedente (nel caso di minorenne, copia del passaporto e dell’atto di nascita dei genitori);
- Atto originale;
- Traduzione integrale in italiano effettuata da uno dei traduttori di riferimento di questo Consolato Generale;
- “Money order” a favore del CONSOLATO GENERALE D’ITALIA TORONTO, per il pagamento delle percezioni consolari (inviare un email ad ancip.toronto@esteri.it per verificare l’ammontare)
RICHIESTE DI LEGALIZZAZIONE DI ATTI DI STATO CIVILE da presentare ad altra Rappresentanza Diplomatico/Consolare:
Le richieste dovranno includere:
- Lettera di richiesta di legalizzazione con i contatti del mittente;
- Atto originale;
- Traduzione integrale in italiano effettuata da uno dei traduttori di riferimento di questo Consolato Generale (facoltativo);
- “Money order” a favore del CONSOLATO GENERALE D’ITALIA TORONTO, per il pagamento delle percezioni consolari (inviare un email ad ancip.toronto@esteri.it per verificare l’ammontare);
- Busta “Xpress post” precompilata nella sezione destinatario per la restituzione dei documenti legalizzati (assicurarsi che la busta sia quella corretta in caso di spedizione ad altra Provincia del Canada o ad altro Paese)
Indirizzo per la spedizione:
Consolato Generale d'Italia a Toronto
(Servizio Legalizzazioni)
136 Beverley Street
Toronto, ON, M5T 1Y5